Articolo

Giornata all’insegna del ricordo e della cultura trasmessa dallo scrittore trapanese Nei giorni scorsi, il professor Gaetano Cipolla, presidente di Arba Sicula, onlus internazionale il cui obiettivo principale è la conservazione e la promozione della lingua e della cultura siciliane, e un gruppo di 45 italo-americani, sono stati ospiti nellaLeggi di più/ Read more

  Nella sala grande della Biblioteca Comunale di Trapani “ Fardelliana”, si è tenuta il giorno 20 c.m. la presentazione dell’ultimo lavoro edito del Prof. Antonino Serina ( edizione Arianna) “”Nat Scammacca Poeta e filosofo della scienza” alla presenza di un folto numero di persone. Presentazione introdotta dall’Assessore Laura Montanti,Leggi di più/ Read more

Professore Antonino Serina - Memorial Casa Scammacca

Dalla INTRODUZIONE dell’Autore a : ” E’ davvero incredibile per molti, anche dei suoi amici, immaginare Scammacca filosofo della scienza; uomo piuttosto straordinario sì, ma strano, tanto strano da essere ritenuto pazzo, anziché filosofo. Eppure egli stesso, in una visita privata, prima ancora che si ricoverasse al Creedmoore Hospital, confessòLeggi di più/ Read more

La dissoccupazione è pari al 22,50 per cento e tra i giovani il 60 per cento è senza lavoro. Nella Città hanno chiuso quasi tutte le gallerie d’arte, molte si apprestano a farlo. Alcune resistono con grandi sacrifici sostenuti solo e soltanto dalla passione. Il pubblico in tale clima èLeggi di più/ Read more

TRAPANI NUOVA venerdì 13 settembre 1991 Impossibile Luna di Franca Alaimo Cross-Cultural Communications     Saffo cantò a Panomot (V E Franca Alaimo canta a Palermo con brevi e deli­cate liriche dal respiro lutto femminile colloquiando per lo più con te donne an­che se qualche volta rivolge la parola, il pensieroLeggi di più/ Read more

Ignazio Apolloni

[dg descriptions=”true” ids=”736″]Sulla Valle Dell’Apocalisse e su Nicolo’ D’Alessandro Se il mondo è un sistema di segni, come da qualche tempo a questa parte si va sempre più sostenendo, non pare dubbio che Nicolò D’Alessandro ne faccia parte. Cosa diversa sarebbe se il mondo fosse tutt’altra cosa perché fuori delLeggi di più/ Read more